Antica Fratta Franciacorta, informazioni e prezzi

Antica Fratta Franciacorta, informazioni e prezzi
37 Recensioni analizzate.
1
"Silente" - 1 Bottiglia di Spumante Brut Metodo Classico Immersa in Mare per 357 Giorni
"Silente" - 1 Bottiglia di Spumante Brut Metodo Classico Immersa in Mare per 357 Giorni
2
Antica Fratta Antica Fratta Franciacorta Brut Cl75-750 ml
Antica Fratta Antica Fratta Franciacorta Brut Cl75-750 ml
3
ANTICA FRATTA ESSENCE ROSE' 2015 FRANCIACORTA BRUT ROSE' MILLESIMATO 75 CL DOCG
ANTICA FRATTA ESSENCE ROSE' 2015 FRANCIACORTA BRUT ROSE' MILLESIMATO 75 CL DOCG
4
Franciacorta DOCG Essence Rosé Antica Fratta 2011
Franciacorta DOCG Essence Rosé Antica Fratta 2011
5
Confezione Degustazione Bollicine Franciacorta DOCG Brut Novalia tenuta Villa Crespia"F.lli Muratori" & Franciacorta DOCG Brut"Antica Fratta"
Confezione Degustazione Bollicine Franciacorta DOCG Brut Novalia tenuta Villa Crespia"F.lli Muratori" & Franciacorta DOCG Brut"Antica Fratta"
6
Franciacorta Docg Extra Brut Quintessence Antica Fratta Riserva 2007
Franciacorta Docg Extra Brut Quintessence Antica Fratta Riserva 2007
7
Antica Fratta Quintessence Riserva 2009 Franciacorta Extra Brut 75 Cl Docg
Antica Fratta Quintessence Riserva 2009 Franciacorta Extra Brut 75 Cl Docg
8
De Pra - Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato BRUT 007 - 0,75l (12)
De Pra - Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato BRUT 007 - 0,75l (12)
9
Montelvini ASOLO PROSECCO SUPERIORE DOCG - Brut - 6 x 75cl
Montelvini ASOLO PROSECCO SUPERIORE DOCG - Brut - 6 x 75cl
10
Antica Fratta Franciacorta Brut Magnum
Antica Fratta Franciacorta Brut Magnum
Antica Fratta Franciacorta: la tradizione e l’eleganza di un vino raffinato Se sei un appassionato di vini alla ricerca di una nuova esperienza sensoriale, allora devi assolutamente scoprire Antica Fratta Franciacorta. Questo vino italiano è un vero e proprio gioiello nel mondo della viticoltura, che incanta gli amanti del vino con la sua tradizione e l’eleganza che lo contraddistinguono. Antica Fratta Franciacorta è prodotto nella regione della Franciacorta, nel cuore della bellissima Lombardia, ed è considerato uno dei migliori vini spumanti d’Italia. La sua storia risale a più di un secolo fa, quando la famiglia Lombardini decise di dedicarsi alla produzione di vini di alta qualità. Fin dagli albori, la loro passione e dedizione hanno reso Antica Fratta Franciacorta un simbolo di eccellenza. Ma cosa rende Antica Fratta Franciacorta così speciale? La risposta si trova nel metodo di produzione. Questo vino spumante viene ottenuto attraverso la fermentazione naturale in bottiglia, seguendo il metodo tradizionale di spumantizzazione. Questo processo dona al vino una straordinaria finezza e vivacità, che lo rendono unico nel suo genere. La Franciacorta è famosa per il suo terroir unico, caratterizzato da suoli calcarei e un clima favorevole alla coltivazione delle uve Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Bianco, le tre varietà utilizzate per la produzione di Antica Fratta Franciacorta. Queste uve vengono raccolte manualmente e selezionate con cura per garantire la massima qualità del prodotto finale. Il risultato è un vino spumante straordinario, caratterizzato da un perlage fine e persistente, che si sprigiona nel bicchiere con eleganza. Al naso, si possono percepire note di frutta fresca, come mela e pesca, accompagnate da sentori di crosta di pane e fiori bianchi. Al gusto, Antica Fratta Franciacorta si rivela pieno, armonico e equilibrato, con una piacevole freschezza che stimola il palato. Questo vino è perfetto per accompagnare aperitivi e antipasti leggeri, ma può anche essere apprezzato da solo, per godersi un momento di relax e piacere. La sua versatilità lo rende ideale per qualsiasi occasione, che sia un pranzo informale con gli amici o una cena elegante. Se sei un appassionato di vini alla ricerca di un’esperienza unica, Antica Fratta Franciacorta è sicuramente una scelta da considerare. Lasciati conquistare dalla sua tradizione e dall’eleganza che solo un vino di alta qualità può offrire. Scopri i segreti di questo gioiello della viticoltura italiana e regalati momenti indimenticabili di piacere enologico.

Proposte alternative e altri vini

Titolo: Quattro vini spumanti e champagne da provare per gli appassionati di vino Se sei un vero appassionato di vini, allora sai che non c’è niente di più affascinante di un buon bicchiere di spumante o champagne. Questi vini effervescenti sono perfetti per celebrare le occasioni speciali o semplicemente per godersi un momento di piacere enologico. Ecco quattro vini spumanti e champagne che dovresti assolutamente provare: 1. Dom Pérignon Vintage Brut Champagne: Questo champagne è un’icona nel mondo dei vini effervescenti. Prodotto con uve Pinot Noir e Chardonnay provenienti da vigneti selezionati, il Dom Pérignon Vintage Brut Champagne offre un’esperienza sensoriale unica. Con un perlage fine e persistente, si caratterizza per sentori di frutta matura, agrumi e lievito. Al gusto, è pieno e complesso, con una piacevole freschezza e una lunga persistenza. È perfetto per accompagnare piatti di pesce o frutti di mare. 2. Veuve Clicquot Brut Yellow Label Champagne: Questo champagne è un classico intramontabile. Il Veuve Clicquot Brut Yellow Label Champagne è prodotto principalmente con uve Pinot Noir, che gli conferiscono una struttura e un carattere unici. Al naso, si possono percepire note di frutta matura e lievito, mentre al gusto è elegante e armonioso, con una piacevole freschezza e una leggera sapidità. È l’abbinamento perfetto per piatti a base di carne bianca o formaggi. 3. Ferrari Perlé Trentodoc: Se sei alla ricerca di un vino spumante italiano di alta qualità, allora devi assolutamente provare il Ferrari Perlé Trentodoc. Prodotto nella regione del Trentino, questo vino spumante è ottenuto seguendo il metodo classico di fermentazione in bottiglia. Caratterizzato da un perlage fine e persistente, il Ferrari Perlé Trentodoc si distingue per sentori di frutta fresca, crosta di pane e note floreali. Al gusto è elegante, fresco e persistente. È l’ideale per accompagnare piatti di pesce o antipasti leggeri. 4. Roederer Estate Brut Anderson Valley: Questo vino spumante californiano è prodotto nella regione dell’Anderson Valley, famosa per la sua eccezionale qualità delle uve. Il Roederer Estate Brut Anderson Valley è ottenuto principalmente con uve Chardonnay e Pinot Noir, che gli conferiscono complessità e struttura. Al naso, si possono percepire note di frutta fresca e agrumi, mentre al gusto è cremoso, equilibrato e persistente. È l’abbinamento ideale per piatti di carne o formaggi stagionati. Questi quattro vini spumanti e champagne sono solo un assaggio dell’ampia varietà di opzioni che il mondo dei vini offre agli appassionati. Non importa quale scegliate, tutti questi vini sono l’espressione della passione e della maestria dei loro produttori. Goditi un’esperienza enologica indimenticabile con uno di questi straordinari vini spumanti o champagne.

Antica Fratta Franciacorta: abbinamenti e consigli

Titolo: Abbinamenti culinari con Antica Fratta Franciacorta: l’eleganza e il gusto raffinato del vino spumante italiano Antica Fratta Franciacorta è un vino spumante italiano con una lunga tradizione e un gusto raffinato che lo rende perfetto per abbinamenti culinari di alto livello. Questo vino di alta qualità si presta ad accompagnare una varietà di piatti, che spaziano dai primi piatti ai dessert. Ecco alcuni suggerimenti su come abbinare Antica Fratta Franciacorta per creare un’esperienza gastronomica indimenticabile: 1. Aperitivo leggero: L’elegante perlage e la freschezza di Antica Fratta Franciacorta lo rendono l’accompagnamento ideale per un aperitivo leggero. Puoi servire una selezione di formaggi freschi o leggermente stagionati, accompagnati da crostini croccanti e marmellate di frutta. In alternativa, puoi optare per antipasti a base di pesce, come ostriche o gamberi, che si sposano perfettamente con la vivacità di questo vino. 2. Primi piatti di mare: Antica Fratta Franciacorta è un’ottima scelta per abbinare i primi piatti a base di pesce. Puoi servire spaghetti alle vongole, linguine alle aragoste o risotto ai frutti di mare. Il sapore fruttato e la freschezza di questo vino spumante completeranno perfettamente i sapori delicati dei piatti di mare. 3. Piatti di carne bianca: Se preferisci i piatti a base di carne bianca, prova ad abbinare Antica Fratta Franciacorta con pollo alla griglia, vitello saltato in padella o tacchino arrosto. La struttura equilibrata e l’eleganza di questo vino si armonizzano bene con la delicatezza di queste carni, creando un piacevole contrasto di sapori. 4. Formaggi stagionati: Antica Fratta Franciacorta può essere abbinato anche a formaggi stagionati e saporiti. Prova a servire una selezione di formaggi come Parmigiano Reggiano, Pecorino o Gorgonzola. L’acidità e la complessità di questo vino si sposano bene con i sapori intensi dei formaggi stagionati, creando un abbinamento equilibrato e sofisticato. 5. Dessert: Antica Fratta Franciacorta può essere abbinato anche ai dolci. Prova ad accompagnarlo con una crostata di frutta fresca, una mousse al cioccolato o una torta al limone. La dolcezza e la complessità di questi dessert si armonizzano perfettamente con l’eleganza e la finezza di questo vino spumante. Ricorda che questi sono solo suggerimenti e che l’abbinamento cibo-vino è una questione di gusto personale. Sperimenta con diversi piatti e scopri quali abbinamenti ti piacciono di più. Antica Fratta Franciacorta è un vino versatile che si presta a molte combinazioni culinarie, offrendo un’esperienza gastronomica indimenticabile.
Torna in alto