Cabernet Franc: prezzi e offerte

Cabernet Franc: prezzi e offerte
380 Recensioni analizzate.
1
Vino Rosso Igt Toscano | Oro Il Drago e La Fornace | Blend di Sangiovese e Cabernet Franc | Espressione Vendemmia Toscana | 3 Bottiglie 75Cl | Idea Regalo
Vino Rosso Igt Toscano | Oro Il Drago e La Fornace | Blend di Sangiovese e Cabernet Franc | Espressione Vendemmia Toscana | 3 Bottiglie 75Cl | Idea Regalo
2
Batasiolo, LANGHE DOC NEBBIOLO - Bottiglia in formato Magnum da 1,5 l di Vino Rosso Fermo Secco, Delicato e Pungente
Batasiolo, LANGHE DOC NEBBIOLO - Bottiglia in formato Magnum da 1,5 l di Vino Rosso Fermo Secco, Delicato e Pungente
3
Confezione 6 Bottiglie| Cannonau Di Sardegna Doc Terre Dell'Isola
Confezione 6 Bottiglie| Cannonau Di Sardegna Doc Terre Dell'Isola
4
Batasiolo, NEBBIOLO D'ALBA DOC 2020, Vino Rosso Fermo Rosso Secco, Sentori di Granato e Sottobosco
Batasiolo, NEBBIOLO D'ALBA DOC 2020, Vino Rosso Fermo Rosso Secco, Sentori di Granato e Sottobosco
5
Sant'Orsola - Vino Rosso - Nero d'Avola Doc Sicilia
Sant'Orsola - Vino Rosso - Nero d'Avola Doc Sicilia
6
De Pra - Cabernet Franc Veneto igt - 0,75l (6)
De Pra - Cabernet Franc Veneto igt - 0,75l (6)
7
I Magredi Friuli Grave D.O.C. Cabernet Franc (750mlx6)
I Magredi Friuli Grave D.O.C. Cabernet Franc (750mlx6)
8
Cabernet Franc Friuli DOC, I Feudi di Romans - 750 ml
Cabernet Franc Friuli DOC, I Feudi di Romans - 750 ml
9
Sonoma Valley Le Désir rosso 2014 - Vérité - DOP - Stati Uniti - Vitigni Cabernet Franc - 3x75cl - 98/100 Robert Parker
Sonoma Valley Le Désir rosso 2014 - Vérité - DOP - Stati Uniti - Vitigni Cabernet Franc - 3x75cl - 98/100 Robert Parker
10
Château Penin Tradition rosso 2018 - DOP Bordeaux supérieur - Bordeaux - Francia - Vitigni Merlot,Cabernet Franc - 6x75cl
Château Penin Tradition rosso 2018 - DOP Bordeaux supérieur - Bordeaux - Francia - Vitigni Merlot,Cabernet Franc - 6x75cl
Titolo: Il Cabernet Franc: una gemma nascosta tra i vini rossi Se sei un appassionato di vini, è probabile che tu abbia già sentito parlare del Cabernet Franc. Questo vitigno è spesso considerato come una gemma nascosta tra i vini rossi, e oggi voglio condividere con te tutto ciò che c’è da sapere su questa varietà tanto affascinante quanto sconosciuta. Il Cabernet Franc è originario della regione del Bordeaux, in Francia, ed è considerato uno dei vitigni più antichi al mondo. Tuttavia, spesso viene oscurato dal suo celebre parente, il Cabernet Sauvignon. Ma non lasciarti ingannare dalle apparenze, perché il Cabernet Franc ha molto da offrire. Una delle caratteristiche più interessanti di questo vitigno è la sua versatilità. Può essere vinificato sia in purezza che in blend con altri vitigni, come il Cabernet Sauvignon e il Merlot. Inoltre, si adatta bene a diversi terroir, dando origine a espressioni uniche in diversi paesi e regioni vinicole. Dal punto di vista organolettico, il Cabernet Franc offre una gamma di aromi complessi e affascinanti. Al naso, spesso si possono percepire note di frutti rossi come ciliegie e lamponi, accompagnate da sfumature erbacee, come peperone verde o erba fresca. In bocca, presenta un’acidità vivace e tannini più morbidi rispetto al Cabernet Sauvignon, che lo rendono un vino elegante e raffinato. Una delle caratteristiche più affascinanti del Cabernet Franc è la sua capacità di invecchiamento. Grazie alla sua struttura e complessità, può sviluppare profumi e sapori ancora più intriganti nel corso degli anni. Pertanto, se hai una bottiglia di Cabernet Franc nelle tue cantine, potresti essere fortunato ad assaggiare un vino davvero straordinario dopo un po’ di invecchiamento. Se stai cercando i migliori vini Cabernet Franc, non puoi fare a meno di esplorare la regione di Saint-Émilion, nel Bordeaux. Qui, il Cabernet Franc viene spesso utilizzato come componente fondamentale nei famosi vini della zona. Inoltre, troverai ottime espressioni di questa varietà in Loira, nella Valle della Loira, e in Nuovo Mondo, come in California e Argentina. In conclusione, se sei un appassionato di vini, il Cabernet Franc è una varietà che sicuramente vale la pena di esplorare. Grazie alla sua versatilità, complessità e capacità di invecchiamento, offre un’esperienza di degustazione unica e appagante. Quindi, la prossima volta che sarai in cerca di un vino rosso affascinante e originale, non dimenticare di dare una possibilità al Cabernet Franc. Non te ne pentirai!

Proposte alternative e altri vini

Titolo: 4 straordinari vini rossi da provare per gli appassionati di vino Se sei un appassionato di vini alla ricerca di nuove esperienze gustative, sei nel posto giusto. Ho selezionato per te quattro vini rossi straordinari che sicuramente stimoleranno i tuoi sensi e ti lasceranno un ricordo indelebile. Preparati a un viaggio enologico indimenticabile! 1. Barolo, Piemonte, Italia: Conosciuto come il “Re dei Vini”, il Barolo è un vino rosso italiano prodotto nella regione del Piemonte. Ottenuto dal vitigno Nebbiolo, il Barolo è celebrato per la sua complessità, i suoi tannini potenti e i suoi aromi intensi di ciliegia, rosa, tabacco e spezie. È un vino che richiede invecchiamento, ma ne vale decisamente la pena. Accompagnalo con un gustoso brasato di manzo o con formaggi stagionati. 2. Rioja, Spagna: La regione della Rioja in Spagna è famosa per i suoi vini rossi a base di Tempranillo. I vini di Rioja hanno una struttura tannica equilibrata, un bouquet aromatico complesso e una notevole capacità di invecchiamento. Ti consiglio di provare un Rioja Riserva o Gran Reserva, che trascorrono un lungo periodo di affinamento in legno e bottiglia. Questi vini si sposano perfettamente con piatti di carne, tapas spagnoli e formaggi stagionati. 3. Pinot Noir, Borgogna, Francia: Se ami i vini rossi leggeri e aromatici, non puoi perderti un autentico Pinot Noir della Borgogna, in Francia. Il Pinot Noir è un vitigno delicato e impegnativo, ma quando viene vinificato con cura, offre una perfetta armonia di frutta rossa, note terrose, spezie e una fresca acidità. Puoi abbinare un Pinot Noir con piatti a base di pesce, carni bianche o formaggi leggeri. 4. Malbec, Mendoza, Argentina: Per un’esperienza vinicola intensa e succulenta, il Malbec di Mendoza, in Argentina, è una scelta eccellente. Questo vitigno originario della Francia si è adattato magnificamente al terroir argentino, producendo vini intensi e ricchi di frutta nera, come prugna e ciliegia scura. Il Malbec argentino è un accompagnamento perfetto per bistecche alla griglia, empanadas o piatti ricchi di sapore. Ricorda che il mondo dei vini è vasto e affascinante, con numerose opzioni da esplorare. Questi quattro vini rossi rappresentano solo l’inizio del tuo viaggio enologico. Esplora, sperimenta e goditi ogni sorso, perché il vino è un vero piacere per i sensi. Salute!

Cabernet Franc: abbinamenti e consigli

Titolo: Deliziosi piatti e abbinamenti con il vino Cabernet Franc Il Cabernet Franc è un vino rosso veramente affascinante e versatile, che offre una vasta gamma di abbinamenti culinari deliziosi. Se stai cercando idee su cosa preparare per accompagnare il tuo Cabernet Franc, ecco alcuni suggerimenti che ti permetteranno di esaltare al massimo sia il cibo che il vino. 1. Arrosti di carne: Il Cabernet Franc si sposa magnificamente con arrosti di carne succulenti, come un filetto di manzo o un lombo di maiale. La struttura tannica del vino si armonizza perfettamente con la ricchezza e la complessità dei sapori della carne arrostita, creando un equilibrio delizioso. 2. Formaggi stagionati: Se sei un amante dei formaggi, prova a abbinare il Cabernet Franc con formaggi stagionati e ricchi di sapore, come il Pecorino, il Gorgonzola o il Parmigiano Reggiano. La robustezza dei formaggi si accompagna alla perfezione con la complessità del vino, creando una combinazione piacevolmente intensa. 3. Piatti di cacciagione: Il Cabernet Franc è un abbinamento classico con piatti di cacciagione come selvaggina, cinghiale o anatra. La struttura e gli aromi erbacei del vino si sposano bene con i sapori intensi e terrosi della carne di caccia, creando una sinfonia di gusto indimenticabile. 4. Piatti di pasta: I vini rossi come il Cabernet Franc si abbinano anche molto bene con piatti di pasta saporiti e ricchi di salse, come un ragù di carne o un sugo di funghi. L’acidità e i tannini del vino contrastano la ricchezza delle salse, creando un equilibrio gustativo eccellente. 5. Piatti di verdure grigliate: Se sei vegetariano o semplicemente ami i sapori freschi delle verdure, il Cabernet Franc può essere un compagno ideale. Prova ad abbinarlo a verdure grigliate come melanzane, peperoni e zucchine. L’acidità del vino bilancia la dolcezza delle verdure e ne esalta i sapori naturali. Ricorda che queste sono solo alcune idee per abbinare il Cabernet Franc, e le possibilità sono infinite. Sperimenta, prova nuovi abbinamenti e segui sempre il tuo gusto personale. Con il Cabernet Franc, ti attende un’esperienza culinaria completa, fatta di sapori e profumi appaganti che si uniscono in un perfetto equilibrio. Buon appetito!
Torna in alto